Un pomeriggio insieme alle Pantere Rugby

Il giorno 20 Febbraio abbiamo accolto e conosciuto di presenza la squadra delle pantere Rugby, giovane realtà del nostro territorio che sosteniamo da circa un anno. I piccoli atleti, dai 3 anni in su, sono venuti a visitare la nostra sede accompagnati da alcuni genitori e dal coach Fabrizio Blandi che ha ribadito come sia importante far conoscere e creare rete tra le realtà del territorio.

È stata l’occasione per mostrare ai nostri curiosi ospiti in che modo è stato realizzato l’efficientamento energetico a emissioni 0 della nostra sede. Mostrando loro che è possibile realizzare un edificio con tanti uffici e personale senza danneggiare il nostro territorio.
Abbiamo raccontato la nostra storia, la storia della famiglia; ci siamo riuniti intorno all’ulivo secolare, meditando sull’importanza della natura, sul simbolo della continuità, della trasmissione dei saperi e dei valori tra le generazioni, dalle radici ai più teneri germogli.
Abbiamo affrontato concetti come fotoni, ossigeno, transazione energetica, energie rinnovabili, CO2 ed emissioni 0, la tecnologia del pannello fotovoltaico, il ruolo della batteria e il funzionamento delle auto elettriche;
consapevoli dell’importanza di gettare dei piccoli semini e sensibilizzare sulla necessità di limitare l’impatto delle nostre azioni sul nostro pianeta.

Energia Italia S.p.A.

L’incontro è proseguito con una golosa merenda e un gioco di immaginazione e consapevolezza tra genitori e figli sull’importanza di preservare le risorse che abbiamo oggi a disposizione.
Ogni piccola idea instillata in menti così aperte e curiose vale moltissimo, il migliore investimento, infatti, è quello che si riversa sulla formazione di nuove coscienze, per non dimenticare che il “nostro” territorio non è solo “nostro” adesso, non ci appartiene ma è in prestito e va restituito intatto ai giovani.


Un prezioso promemoria per preservare la bellezza e le risorse per le generazioni future.